资讯

Mucciaccia Gallery Project presenta la mostra personale di Piero Pizzi Cannella intitolata Shunga. Le pitture della primavera. In esposizione tredici opere (dieci lavori su carta e tre ceramiche) ...
“L’essenziale è invisibile agli occhi”, scriveva Antoine de Saint-Exupéry. È il segreto che la volpe rivela al Piccolo Principe, un invito ad andare oltre ciò che si vede in superficie, che magari ...
Ognuno dei quattro evangelisti realizzati da Cimabue nella Basilica Superiore di Assisi è accompagnato da una iscrizione che identifica il luogo tradizionale dei loro luoghi di predicazione del ...
Delle tante Madonne realizzate dal grande Sandro Botticelli (Firenze, 1445 - 1510), questa, la cosiddetta Madonna degli Innocenti (così chiamata in quanto già dall'Ottocento attestata nelle raccolte ...
Nella puntata di oggi, Ambra ci parla di una delle opere più note di Orazio Gentileschi, il Sacrificio di Isacco, opera realizzata tra il 1621 e il 1624 e conservata alla Galleria Nazionale di Palazzo ...
Il Tramonto sul mare di Giovanni Fattori appartiene al periodo della maturità dell'artista, un periodo di intensa indagine e introspezione sul valore della tecnica pittorica ed incisoria.
Nel film "Arancia Meccanica" di Stanley Kubrick ci sono diversi rimandi all'arte, e in particolar modo è possibile ravvisare diversi riferimenti alla Pop Art, ma non solo a essa. Alex ce li propone in ...
Se un bambino potesse sposare e scrivere una poesia per sua moglie, scriverebbe questa. È così che Saba si esprime riferendosi a questo componimento del 1911, dedicato alla moglie Lina, con la quale ...
Imola Musei dedica una grande mostra a Germano Sartelli (Imola, 1925 – 2014) per i cento anni dalla sua nascita: Germano Sartelli. L’incanto della materia, a cura di Claudio Spadoni. Una mostra ...
Antonia Pozzi è una di quelle figure della letteratura italiana poco conosciute ma forse proprio per questo intrise di un malinconico mistero e di un fascino silenzioso. Nasce in una famiglia ...
Quando sono nati i musei? La risposta a questa domanda è tanto complessa quanto affascinante; fino al XVIII secolo le opere d'arte venivano commissionate e collezionate dalle grandi casate nobiliari.
Nous découvrons l'art et les principales œuvres de l'un des plus grands artistes contemporains, Maurizio Cattelan, et essayons de comprendre pourquoi il est un artiste si important. Maurizio Cattelan, ...