资讯
Il 13 luglio 1985 2 miliardi di persone seguirono il più grande evento musicale della storia: oggi un musical ripercorre la ...
Studio tratta in maniera approfondita argomenti e storie su libri, cinema, arte, moda, design, musica, televisione, politica, economia e società.
Poco fuori da Duisburg Wanheim in Germania, c’è una piccola collina e una scalinata che ricordano le montagne russe dei luna park. In realtà, si tratta di un percorso da fare a piedi e i “giri della ...
La realtà ormai somiglia così tanto alla distopia che tanto vale cercare nelle distopie delle soluzioni ai problemi che ci affliggono. Deve essere questa la ragione per la quale tantissimi lettori ...
Conversazione con Alessandro Varisco, Ceo del marchio carpigiano dal 2015, su come si mantiene e amplifica l’identità di un brand che non vuole allontanarsi dall’idea di un lusso accessibile e ...
Nella messaggistica istantanea odierna esistono due fenomeni di rivelanza enorme: gli Emoji, l’alfabeto di simboli e disegnini, e il sexting, ovvero lo scambio di messaggi a sfondo sessuale. Ebbene, ...
Era stata una cinquina senza grandi sorprese, e il più atteso tra i partecipanti, alla fine, è quello che ha stappato il liquore del primo posto: Andrea Bajani, con L’anniversario (Feltrinelli), è il ...
Si chiama Swag e arriva quattro anni dopo il suo ultimo lavoro, segnati da scandali e momenti difficili per il cantante ...
Un romanzo «praticamente senza trama», l’ha descritto Joshua Ferris nella sua recensione per il New York Times: è Orbital (qui la nostra recensione) di Samantha Harvey, che ha vinto il Booker Prize ...
Oggi, 7 marzo, Davide Coppo di Rivista Studio avrebbe dovuto partecipare a un evento al cinema Etrusco di Tarquinia, una presentazione di La parte sbagliata, il romanzo che ha scritto per Edizioni E/O ...
Alla fine di giugno è iniziato a circolare, sul solito TikTok, un trend chiamato “rawdogging”: è una specie di sfida che invita i partecipanti a non fare niente durante un volo, possibilmente di una ...
Lo ha annunciato questa mattina Vogue Business per primo: Kim Jones, Direttore creativo di Dior Men dal 2018, lascia il marchio di proprietà Lvmh. Le voci si erano fatte sempre più insistenti, ...
一些您可能无法访问的结果已被隐去。
显示无法访问的结果